
Cosa si intende per rifiuto? Si definisce rifiuto qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi.
Dall’abitazione all’ufficio, al sito produttivo di un’impresa, tutti quanti produciamo rifiuti.
La normativa italiana che regola la gestione dei rifiuti è definita all’interno del Dlgs. 152/06 e molte sono le responsabilità e gli obblighi in capo ai singoli soggetti coinvolti, sanzionabili penalmente!
Lo scopo del presente Vademecum è quello di sensibilizzare i ns. clienti rispetto a tale tematica, chiarendo quali sono i criteri di distinzione dei vari tipi di rifiuti e le modalità corrette di “gestione” degli stessi, ovvero classificazione, deposito ed avvio a recupero/smaltimento.
Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione
Parrucchieri ed estetisti, in arrivo l’esame di abilitazione per tutti,...
Leggi l'articoloGestione rifiuti delle imprese
Il RENTRI è lo strumento creato dal Ministero dell’ambiente...
Leggi l'articoloRiscatto laurea e pace contributiva
Pensione, ecco come fare per riscattare i buchi contributivi. Possono...
Leggi l'articolo