
Cosa si intende per rifiuto? Si definisce rifiuto qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi.
Dall’abitazione all’ufficio, al sito produttivo di un’impresa, tutti quanti produciamo rifiuti.
La normativa italiana che regola la gestione dei rifiuti è definita all’interno del Dlgs. 152/06 e molte sono le responsabilità e gli obblighi in capo ai singoli soggetti coinvolti, sanzionabili penalmente!
Lo scopo del presente Vademecum è quello di sensibilizzare i ns. clienti rispetto a tale tematica, chiarendo quali sono i criteri di distinzione dei vari tipi di rifiuti e le modalità corrette di “gestione” degli stessi, ovvero classificazione, deposito ed avvio a recupero/smaltimento.
730/2025
Servizio 730/2025 redditi relativi all'anno 2024 SERVIZIO 730 2024 redditi...
Leggi l'articoloObbligo polizza catastrofale – Nuovo ATECO 2025
Obbligo di stipula delle polizze catastrofali entro il 31 marzo...
Leggi l'articoloBilancio di massa 2025
Gentile Cliente,ricordiamo che i gestori di impianti che generano emissioni...
Leggi l'articoloAutenticazione a più fattori per proteggere computer
Condividiamo con voi la circolare informativa di gennaio 2025 che...
Leggi l'articolo